Idratare! si fa presto a parlare di idratazione.
L’azione cosmetica più diffusa, e per certi aspetti la più visibile dopo la detersione, è l’idratazione. In realtà se ne parla e soprattutto la si pubblicizza senza informare il consumatore su cosa...
View ArticleOlaplex: farà sfaceli tra i parrucchieri ?
. Paolo mi scrive: ..- Sta per essere lanciato sul mercato italiano un prodotto proveniente dagli USA che promette sfaceli, il prodotto si chiama OLAPLEX e pare che negli States stia dominando. In...
View ArticleContinua l’insensata diffusione del Monossido di Diidrogeno.
Il DHMO, da molti conosciuto come Monossido di Diidrogeno continua ad essere l’ingrediente cosmetico più diffuso e pericoloso. La campagna di informazione che da anni conduciamo perché venga proibito...
View ArticleeRumors: Cowash e Vernel nei capelli
La democrazia digitale è una gran bella cosa. Si da voce a tutti e tutti possono scegliere che voce ascoltare. Il mio DNA libertario ed anarchico non mi permette di condividere la reprimenda di...
View ArticleMYTH BUSTER: Pelle Asfittica
Ho cercato molte volte qualche paper scientifico che trattasse della pelle asfittica, non l’ho trovato. Il termine nelle solite librerie, database e riviste scientifiche (Publimed, Medscape, Nature...
View ArticleMyth buster : Olio di canapa
Anche se l’olio di canapa ha un utilizzo molto marginale nella cosmesi mi piace parlarne perché nel suo emergere in questo mercato si possono individuare alcuni dei fattori tipici che fanno...
View ArticleFUD, cosa è?
FUD sta per Fear, Uncertainty, Doubt (paura, incertezza, dubbio) ed è una ben precisa strategia di marketing, non certo un campione di correttezza. Si tratta di diffondere informazioni che creino...
View ArticleAcne: basta davvero una lampadina blu?
L’acne è una malattia, le informazioni ed opinioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico....
View ArticleE-rumours: Red Kamala e le norme che regolano le erbe tintorie.
Mi sarebbe piaciuto veder crescere il sito nononsensecosmethic con una impostazione collaborativa, modello Wikipedia. Quando trovo on-line qualche articolo ben fatto ed interessante, preferisco...
View ArticleClaim per persuadere, confondere, fuorviare, ingannare il consumatore.
Per rispettare i criteri di veridicità e di supporto probatorio nella pubblicità del cosmetico sono richiesti artifizi retorici. Vere e proprie astuzie dove si dice e non si dice, si afferma e...
View Article